ThemeTris

v1.1


creato da FishBros (2001)



Codice : Massimiliano Pesce (Italia)
Grafica : Alessandro Pesce (Italia)
Testing : Dario Pesce (Italia)

Aiuto per il joystick: Caz Jones (North Wales)


ThemeTris e' completamente free, lo puoi ridistribuire a patto di non modificare l'archivio originale.

Versione 1.1 (01/09/2001) - Supporto joystick. Tabella degli Highscores.
Versione 1.0 (28/08/2001) - I blocchi ora ruotano verso destra e verso sinistra. I controlli sono configurabili dal file themetris.cfg.
Versione 0.99 (26/08/2001) - Prima distribuzione.



ThemeTris e' un clone desktop di Tetris per BeOS (R5). E' stato sviluppato usando BeIDE (Metrowerks) e sfruttando le sole funzioni della GUI del BeOS. Utilizza poche risorse, ma necessita di un desktop con almeno 16bit di profondita'. E' un comune Tetris con alcune migliorie: Ci sono due modalita' di gioco: Standard e Endless.
Nella modalita' standard giochi tutti i livelli del tema scelto. Ad ogni livello la difficolta' aumenta.
Nella modalita' endless non ci sono livelli: giochi finche' non perdi. I blocchi cadono a velocita' crescente e l'unica cosa che devi fare e' cancellare linee!.




--- CONTROLLI ---

A : Ruota il blocco verso sinistra.
S : Ruota il blocco verso destra.
DESTRA, SINISTRA : Muovono il blocco.
GIU' : Fa cadere il blocco piu' velocemente.
ESC : Ferma la partita corrente.
I controlli possono essere modificati editando il file themetris.cfg.
Per usare il joystick basta attivarlo dal menu Options, il primo tasto rotea a sinistra, il secondo a destra.




--- TEMI ---

ThemeTris include due temi: Classic e Gokou.
Il tema Classic e' basato sul Tetris originale (versione coin-op) ed e' il tema di default.
Il tema Gokou si ispira ad un famoso personaggio di un manga...
E' possibile cambiare tema, utilizzando il menu, solo quando il gioco e' fermo.




--- CREARE UN NUOVO TEMA ---

Un tema e' composto da diversi file: Per creare un tema seguite questi passi:
  1. Create una directory in themes, il suo nome sara' il nome del tema. Se vi fermate a questo passo, il vostro tema sara' identico al tema Classic (avra' solo altri highscore). Questo accade perche' ogni volta che un file non viene trovato nella vostra directory questo viene preso dal tema Classic.
  2. Inserite nella vostra directory tutti i file da voi modificati. Se per esempio volete usare i suoni standard, allora non inserite alcun wave nella vostra directory.
Cose da ricordare:




--- PROBLEMI NOTI ---

Questo gioco e' stato testato su alcuni computer (Pentium 150Mhz, K6-2 350Mhz, Celeron2 713Mhz) e tutto ha funzionato bene.
Questi piccoli problemi non sono ancora stati risolti:

Per qualsiasi problema, bug o suggerimento, per favore contattateci.